giovedì 27 dicembre 2007

stagione 69-70--PRESENTAZIONE-tabellini e ............

LA PRIMA PROMOZIONE IN SERIE DRicordo come in un sogno la prima promozione in serie D... le partiteal campo dei Travetti..Era il 1969 e avevo solo sette anni ma già avevo la passione per ilcalcio e mio padre "mi portavaa vedere la partita dell'Angolana" se ovviamente facevo ilbravo durante la settimana.Le prime partite che ho visto dell'Angolana si disputavano al campodei Travetti. Oggi mi chiedo come riuscivano i numerosi tifosinerazzurri a seguire la partita in quanto la tribuna in pratica nonesisteva e solo una debole e precaria rete metallica separava ilpubblico dal terreno di gioco.C'era però in compenso tanto entusiasmo e la squadra era in lottaper la conquista del primato che garantiva la possibiltà di accederealla serie D l'attuale C2.La promozione in serie D arrivò dopo due tiratissimi spareggi con ilTeramo, 0-0 a Teramo e 1-0 nel ritorno per i nerazzurri.Il Teramo schierava tra gli altri, all'ala destra l'attualetecnico del Pianella Tonino Valbruni.L'Angolana aveva a disposizione ottimi elementi tra cui spiccavanoil portiere Tonoli, il difensore Pin entrambi con passato tra iprofessionisti, il centrocampista Enrico Graziani, oggi affermatodirettore sportivo del Frosinone ed il bomber Di Carlo.Fu una rete di Di Carlo segnata al 39 de primo tempo a tramutare ilsogno in realtà. Fu approntato un organico che compredeva i confermati portieri Tonoli e Del Boccio, i difensori Barra e Pin, i centrocampisti Carboncini, De Luca e Graziani e l'attaccante Romanelli oltre all'allenatore Di Santo, i nuovi arrivi Proietti, Conchin, Candelori e Roberts, terzini, Cardelli, Menegon e Pez , difensori centrali, Di Carlo II, Dolcini, Galiè e Castano II (fratello del capitano della Juventus Ernesto), centrocampisti, Bitetto, Valent, Petroni e Versolato attaccanti. Si parte con la trasferta di Poggiardo da cui si torna con un pesante 5-1, la rete nerazzurra fu realizzata da Graziani. La seconda giornata pure in trasferta, a Venosa, si concluse con un'altra sconfitta per 2-0. Queste due trasferte consecutive consentirono di ultimare i lavori al Comunale che fu inaugurato dalla gara della terza giornata contro il Mesagne.La gara finì con la vittoria dei nerazzurri per 1-0 con rete di Bitetto negli ultimi minuti. Anche la partita successiva, sempre in casa, con il Bitonto terminò con la vittoria dell'Angolana per 1-0 con una rete di De Luca su rigore sempre nei minuti finali. Seguirono nelle partite successive risultati alterni, a cui seguì una flessione che determinò l'esonero di Di Santo. La squadra fu affidata a Soffrido, allenatore esperto, che aveva guidato in C il Lecce ed il Trapani. Nell'organico ci furono tagli e nuovi acquisti che consentirono al nuovo tecnico di finire il campionato in crescendo. Tra i nuovi arrivati si distinse Versolato, autore di diverse reti decisive. L'obbiettivo della salvezza fu centrato pur scontando un punto di penalizzazione.La prima promozione in serie D - Costruzione del comunaleDopo l'euforia per la conquista della promozione sul campo, ci fu l'amara sorpresa dell'esclusione dal campionato di serie D, perchè il terreno di gioco dei Travetti non era idoneo per la categoria superiore. Le partite avevano un consistente numero di spettatori e si organizzava anche qualche trasferta quando ovviamente era possibile. Ci fu la mobilitazione dell'intera tifoseria nerazzurra con manifestazioni che ebbero eco anche a livello nazionale. La Lega semiprofessionisti esigeva un terreno di gioco idoneo e rispondente alle norme di sicurezza. Furono avanzate le ipotesi di giocare le partite interne all'Adriatico ma ben presto l'idea fu accontanata. Non c'era altra soluzione che costruire un nuovo impianto rispondente ai dettami imposti dalla Lega semiprofessionisti. Il presidente dott. Petruzzi avanzò addirittura la proposta di voler realizzare a proprie spese un campo nelle vicinanze della propria clinica... un Poggio degli Ulivi ante litteram!!!La situazione di stallo fu sbloccata dal "valido ed incisivo interessamento" (così venne definito in un articolo dell'epoca apparso sul Tempo a firma del dott. Sergio Spinelli) dell'allora sindaco Di Camillo (DC) che unitamente alla sua Giunta si impegnò a realizzare il campo di gioco nella seduta del consiglio comunale del 21 giugno 1969. Fu individuata l'area nella proprietà del dott. Mascaretti che fu acquistata e così iniziarono i lavori che in tempi ristretti furono ultimati. Si ottenne così l'ammissione alla serie D e il 1 settembre 1969 il terreno di gioco fu omologato dal tecnico della Lega semiprofessionisti.1969-70 Classifica finale e marcatoriSERIE D - GIRONE H 1969-70 MARTINAFRANCA..........51TRANI..................47ANDRIA.................41MANFREDONIA............40FLACCO VENOSA..........37NOVOLI.................37PRO LANCIANO...........34POGGIARDO..............32LAVELLO................31MOLFETTA...............31ANGOLANA...............31BITONTO................30MESAGNE................30A.CERIGNOLA............30tricase................29toma maglie............23giovinazzo.............22Angolana penalizzata di un punto CANNONIERI12 reti: Manfredini (Novoli), Ciabattari (Trani)11 reti: Monterisi (Andria), Capuano (Pro Lanciano), Chimienti (Trani),Dolfo (Flacco Venosa)10 reti: Caiati (Giovinazzo), Carnevali (Poggiardo)1969-70 Angolana-Bitonto 1-0 - 4 giornataCittà S.Angelo 12/10/1969ANGOLANA - Del Boccio, Barra, Conchin, Di Carlo, Cardelli, Pin; Valent, De Luca, Bitetto, Galiè, Graziani.BITONTO - Gasperini, Guarnera, Clementini, Zonno, Varvara, Seghezza; La Forgia, Licinio, Del Galdo, Lorusso, Mangialardi.Arbitro: Cipolloni di Viterbo.Rete: 42' s.t. De Luca (rig.)1969--70 Angolana - Martina Franca 1-1 - 6 giornataCittà S.Angelo 26 Ottobre 1969ANGOLANA - Del Boccio, Barra, Proietti, Di Carlo, Cardelli, Pin;Valent, De Luca, Borgogni, Galiè, Carboncini.All. Di SantoMARTINA FRANCA - De Iaco, Ricciardi, Scarola II, Lanzillotti, Grossi, Scarola I; Laudisa, Zizzi, Montegano, Catalano, Barbieri.Reti: 11' p.t. Barbieri (M) 24' p.t Valent (A)Migliori in campo per l'Angolana: Galiè, Carboncini, Borgogni e Valent.1969-70 Angolana-Giovinazzo 1-0 - 8 giornataCittà S.Angelo 9 novembre 1969ANGOLANA - Del Boccio, Barra, Proietti, Galiè, Cardelli, Pin; Valent, Di Carlo (46' De Luca), Borgogni, Carboncini, Candelori.GIOVINAZZO - Maggioletti, Generoso, Pansini, Sibilia, Losacco, Cappella; Pesce, Sibillino (78' De Leo), Mastropasqua, Caiati, Anaclerio.Arbitro: Canduzzi di TerniRete 32' s.t. ValentAmmoniti Pin, Galiè, Sibilia e Losacco. Espulso al 44' s.t. Pesce.1969-70 Angolana- Cerignola 0-0 - 14 giornataCittà S.Angelo 21/12/1969ANGOLANA - Del Boccio, Proietti, Roberts, Pin, Menegon, Galiè;Borgogni, De Luca, Dolcini, Romanelli, Valent.All. SoffridoCERIGNOLA - Zitolo, Ciccolella, Macchia, Ripoli, Bisceglia, Campaniello;Belviso, Salomoni, Di Stefano, Campirchio, Belgiorno.Arbitro: Celtico di Napoli.Note: terreno molto pesante. Freddo pungente con bassa temperatura.Pubblico non numeroso.Ammoniti: Belgiorno, Roberts, Ciccolella e Bisceglia. Espulso al 30' s.t. Dolcini.1969-70 Angolana- Molfetta 0-1 - 17 giornataCittà S.Angelo 25/1/1970ANGOLANA - Tonoli, (52' Del Boccio), Barra, Proietti, Pin, Menegon, Roberts;De Luca, Dolcini, Petroni, Galiè (65' Borgogni), Romanelli.All. SoffridoMOLFETTA - Lopelli, Amminiello, Carlato, Alba, Saporiti, Josche; Parlato, Garofalo, Carani, Sciancalepre, Uratoriu.Arbitro: Pugliese di RomaRete: al 17' p.t. Uratoriu1969-70 Angolana-Poggiardo 2-0 - 18 giornataCittà S.Angelo 25/1/1970ANGOLANA - Del Boccio, Proietti, Barra (82' Graziani), Pin, Pez, Roberts;Galiè, Di Carlo, Valent, Versolato, Romanelli.All. SoffridoPOGGIARDO - Monteduro, Bianco, Ermito, Cannone, Rodolfi, Stanisce; Carnevali,Trevisan, Guardavaccaro, Tondo (61' Imperatore), Verzin.Arbitro: Porcelli di RomaReti: 40' p.t. Galiè (rig.), 31 s.t. Versolato.1969-70 Angolana-Venosa 1-0 - 19 giornataCittà S.Angelo 1/2/1970ANGOLANA - Del Boccio, Barra, Proietti, Pin, Pez, Roberts; Galiè, Di Carlo, Borgogni(80 Graziani), Versolato, Romanelli.All. SoffridoVENOSA - Benedetto, Daleno, Campiello, Cassano, Lorusso, Zazzara; Catacchio, Viterbo, Galimberti, Murgo, Doffo.Arbitro: Ambrosio di Napoli.Rete: 44' p.t. Versolato.Ammoniti: Viterbo, Catacchio, Murgo e Versolato.Note: terreno pesante ai limiti della praticabilità.1969-70 Angolana-Lanciano 1-2 - 22 giornataCittà S.Angelo 22/2/1970ANGOLANA - Del Boccio, Barra, Proietti, Pin, Pez (70' Roberts), Galiè; Valent,Dolcini, Versolato, Di Carlo, Romanelli.All. SoffridoLANCIANO - Vagnoni, Genovesi, Penzo, Mariotti, Bucciarelli, Gambino; Pucci (85' Ciarrapica), Boscolo, Esposito, Capuano, Bruni.Arbitro: Zanchetta di Treviso.Reti: 1 p.t. Pucci, 32' s.t. Capuano, 35' s.t. Versolato.1969-70 Angolana-Trani 1-0 - 24 giornataCittà S.Angelo 8/3/1970ANGOLANA - Tonoli, Proietti, Roberts, Pin, Pez, Galiè; De Luca (70' Graziani), Di Carlo, Valent, Versolato, Romanelli.All. SoffridoTRANI - Paticchio, Tonin, Croce, Tomola, Pignataro, Schpa; Favaron (51' Fraton), Ciabattari, Chimenti F., Pozzolan, Fontana II.Arbitro: Piani di Bologna.Rete: 6' s.t. Galiè (rig.) Note: migliori in campo per l'Angolana: Roberts, Pin, Versolato, Romanelli e Valent.1969-70 Angolana-Toma Maglie 2-0 - 26 giornataCittà S.Angelo 22/3/1970ANGOLANA - Tonoli, Proietti, Roberts, Pin, Pez, Galiè; Valent, Di Carlo, Romanelli, Versolato, Graziani (54' Borgogni).All. SoffridoTOMA MAGLIE - Romano, Puce, Chini, Monzoni, De Gasperi, Colucci; Fanese, Favoino, Manfreda, Rosa, Baroncelli (65' Nasuto).Arbitro: Zazzini di RavennaReti: 36' s.t. Versolato, 46' s.t. Borgogni.Note: ottimo l'arbitraggio1969--70 Angolana - Lavello 2-1 - 28 giornataCittà S.Angelo 12/4/1970ANGOLANA - Tonoli (74' Del Boccio), Barra, Roberts, Pin, Pez, Versolato; Borgogni, Galiè, Valent, Graziani, Romanelli.All. SoffridoLAVELLO - Lombardo, Antonini, Di Giorgio, Pini, Angeloni La Valle; Mastrullo, Brescia, Conte, Antiforo, Latoraca.Arbitro: Di Iseppi di San Donà di Piave.Reti: 30' p.t. Conte, 28' s.t. Borgogni, 31' s.t. Roberts.1969-70 Angolana-Novoli 2-0 - 30 giornataCittà S.Angelo 22/4/1970ANGOLANA - Del Boccio, Barra (60' Graziani), Proietti, Pin, Pez, Roberts; Borgogni, Galiè, Valent, Versolato, Romanelli.All. Soffrido.NOVOLI - Comelli, Taurino, Marchiori, Dal Canto, Antoniazzi, Degni; Spada (72' Chiricallo), Baldi, Chiriatti, Manfredini, Santagostino.Arbitro: Buonadonna di Roma.Reti: 39' s.t. e 44' s.t. Roberts.1969--70 Angolana - Andria 2-1 - 33 giornataCittà S.Angelo 17/5/1970ANGOLANA - Tonoli, Barra, Proietti, Pin, Roberts, Di Carlo; Borgogni, Galiè, Valent, Versolato, Graziani.All. Soffrido.ANDRIA - Caputi, Iorio, Esposito, Dal Miglio, Travaglia, Bargillini (71' Scarlandino); Carone, Izzo, Vitiello, Cambogi, SabbatiniArbitro: Gallo di Catanzaro.Reti: Pin 18' p.t. Carone 32 s.t. Valent 39' s.t.FOTO SOTTOSTAGIONE 1969/70PROMOZIONEDA SINISTRA IN PIEDI: Tomoli, Melideo, Tinari, Pin, Carboncini, Stanchi, Cigliano, l'Allenatore Di Santo;ACCOSCIATI: Di Carlo, Piccirilli, Graziani, Romanelli, Sciocchetti.

Nessun commento: