Agnone, test significativo, sul campo del Guglionesi
Indicazioni sul match contro la Renato Curi
CONTINUA a peregrinare sui vari campi della regione per cercare di svolgere
regolari sedute di allenamento in virtù della cronica indisponibilità del Civitelle
ancora innevato. E dopo Isernia, dove ieri mattina i ragazzi di Agovino
hanno sudato sul sintetico dell'antistadio «Le Piane», oggi sarà la
volta di Guglionesi. Naturalmente si parla dell'Agnonese, attesa nel primo
pomeriggio dall'amichevole infrasettimanale organizzata con la formazione
bassomolisana che milita nel campionato di Eccellenza molisana.
Un test che l'entourage granata considera importante
e dal quale potranno scaturire ottime indicazioni
in vista della partitissima di domenica, quando
in alto Molise (tempo permettendo) giungerà la vice-capolista Renato Curi Angolana.
Sul fronte degli indisponibili, l'Olympia sta cercando di recuperare in tutti
i modi il playmaker di centrocampo Carlo Siciliano, fuori a Macerata per
via di problemi alla schiena. Per l'ex giocatore del Savoia, fondamentale per
il modulo che adotta Agovino, anche ieri allenamento differenziato.
Oggi si saprà se Siciliano potrà o meno dare una mano ai suoi compagni contro gli
adriatici. Tuttavia le previsioni della vigilia non confortano più di tanto.
Chi invece non si è allenato per niente è stato il difensore, Pietro Pifano
alle prese con l'influenza.
Lo juniores doveva riprendere confidenza con gli scarpini e il pallone proprio
ieri dopo un lungo stop dovuto ad un infortunio al ginocchio ma è stato
costretto a dare forfait per via della febbre.
Tornando ai novanta minuti di domenica prossima Massimo Agovino, a quanto sembra,
potrebbe rivedere qualche mossa rispetto a quelle operate nella deludente -
sotto il piano del gioco -trasferta marchigiana.
Inutile ribadire che tutto ruota intorno i quattro fuoriquota da spedire sul rettangolo.
A riguardo chi vorrebbe riprendersi una casacca da titolare è l'esterno Di destra Rossetti
che però dovrà battere la concorrenza di Lombardi e Antenucci.
Stesso discorso vale per Orlando ormai definitivamente guarito dall'infortunio alla costola.
Scalpitano anche Del Giudice ed il neo arrivato Del Zingaro. Chi "rischia" a
questo punto sono Martellee Partipilo.
FONTE NUOVO MOLISE
RECUPERO DI IERI...
Centobuchi: un pari che blocca la crisi
Nel recupero i piceni ottengono un punto in casa di una delle sorprese di questo torneo e muovono la loro classifica che stava cominciando ad essere deficitaria. Nunzio Pagano al suo primo gol risponde al vantaggio iniziale di Palombizio
Atletico Trivento-Centobuchi 1-1
ATLETICO TRIVENTO: Quintigliano, Mainella, Boscia, D'Aversa (61' Palumbo), Gentile (46' Leone), Voria, Incitti, Corradino, Palombizio (72' Aquino), Bernardi, Guglielmi. All. Carannante
CENTOBUCHI: Freddi, Alessandrini, Pesce, Croceri (46' Vitone), Corradetti, Marranconi, Frinconi, Simoni, Pagano (70' Cesani), Fondi, Ingribelli (90' Amoroso). All: Pruzzo.
Arbitro: Casalucci di Lecce
Reti: 16' Palombizio ( A.T.), 31' Pagano (C).
Espulsi: 70' Simoni (C).
TRIVENTO (CAMPOBASSO)- Il Centobuchi, 3 punti nelle prime 6 partite del girone di ritorno, tira fuori l'orgoglio ed esce dal recupero dell' Acquasantianni di Trivento con un punto che fa poca classifica ma abbastanza morale e quanto meno fa riprendere fiducia ed evita una crisi di risultati profonda. I biancocelesti hanno ottenuto il loro 13°punto esterno (26°complessivo) frutto dell'ottavo pareggio stagionale (quarto fuori casa). Questa partita alla vigilia era molto temuta soprattutto dopo il ko interno nello scontro diretto col Morro d'oro dove la squadra di Pruzzo (rientrato in panca dopo le 2 giornate di squalifica rimediate dopo la gara di Recanati che lo avevano costretto alla tribuna) era sembrata in pessima condizione fisica.
Ieri a Trivento invece si è vista una squadra grintosa. Formazione iniziale quasi completamente rivoluzionata per turn over e scelte tecniche con gli inserimenti di Freddi, Gi. Pesce, Capitan Simoni (rientrato dopo la febbre che lo aveva costretto alla panchina col Morro d'oro), Fondi e Ingribelli. Alessandrini confermato ma spostato sulla destra (suo ruolo naturale). Tenuti fuori Delfino (il migliore in campo contro il Morro d'oro), Smerilli, Trasatti, Vitone e Cesani (questi ultimi 2 messi dentro nella ripresa).
Ma passiamo alle azioni salienti del match. Al 16' il vantaggio dei Molisani quando un cross dalla sinistra di Guglielmi pescava in area Palombizio la cui battuta a rete era vincente. La squadra biancoceleste non si perdeva d'animo e reagiva prontamente. Al 29' Quintigliano era miracoloso su una conclusione a botta sicura di Fondi. Il gol era nell'aria e due minuti dopo giungeva al termine di una mischia furibonda in area giallo blu Pagano (ex Val di Sangro di cui fu capocannoniere nel 2006 anno della storica promozione della squadra Abruzzese in C2) era il più lesto ad insaccare firmando la sua prima rete con la maglia del Centobuchi da quando è arrivato (mercato di gennaio dal Messina). Nella ripresa non vi erano grandi sussulti a parte una punizione dai 25 m di Guglielmi al minuto 54 che scheggiava la traversa. Al 70' gli ospiti perdevano Simoni che veniva espulso dopo un fallo commesso a centrocampo per doppia ammonizione. Ora il Centobuchi ha agganciato il Morro d'oro che però negli scontri diretti è in vantaggio e si trova ancora in zona play out. Forte però di questo punto conquistato è atteso dalla trasferta in casa dell'Elpidiense (che viene dall'inatteso pareggio in casa dell' Angolana ma resta l'unica squadra insieme alla Maceratese ad non aver ancora vinto fuori casa) vero e proprio scontro diretto con l'imperativo di vincere questo scontro diretto che sulla carta è assolutamente alla sua portata. I monteprandonesi saranno orfani dietro dello squalificato Corradetti mentre la squalifica di Simoni dovrebbe slittare alla partita interna col Luco Canistro (peggiore difesa del torneo con 38 reti subite ma arriva da 2 risultati utili consecutivi) altro importante forse decisivo scontro diretto.
Nell'altro recupero della 22°giornata disputato ieri: Luco Canistro-Real Montecchio 1-0.
FONTE SAMBENEDETTO OGGI
MACERATESE ALLA DERIVA, parola all'ex presidente MALAVOLTA
MACERATESE ALLA DERIVAL'ex patron Gaetano Malavolta: "Noi lasciammo con risultati e conti a posto: sono dispiaciuto"
Con Gaetano Malavolta (nella foto è il secondo da destra) la Maceratese vinse un campionato di Eccellenza e chiuse al terzo posto la
stagione seguente in serie D.
MACERATA. Anche Maurizio Mosca si arrende. E con lui l'avvocato Alessio Sabalich. Ora il presidente Umberto Ulissi dovrà prendere in mano le redini della società. Il futuro è nero, il presente pure peggio. E nel momento più critico per la Maceratese degli ultimi anni, quando i risultati non arrivano e la società è sull'orlo del fallimento, abbiamo chiesto un commento a chi qualche stagione fa ha gestito in prima persona la società biancorossa, ottenendo buoni risultati
sul campo e non solo, Gaetano Malavolta. "Per me è stata un'esperienza bellissima e sono dispiaciuto anche se non conosco la situazione - ci dice subito l'imprenditore ascolano ed ex patron - quando succedono queste
cose non fa piacere a nessuno. Questo trend negativo non solo della Maceratese, ma del calcio in generale, è dovuto anche alla situazione critica dell'economia italiana, che si riflette poi nel mondo del calcio, in cui entrano in gioco sponsor e risorse senza le quali è difficile andare avanti. La gente in investe tanto e ha pochissimo ritorno economico e queste categorie sono importanti da gestire".
Estraneo completamente alla situazione attuale della società biancorossa, Malavolta - sotto la cui gestione si vince il campionato di Eccellenza nella stagione 2004-2005 e l'anno successivo si concluse al terzo posto il torneo di serie D - ammette di non aver mai seguito l'evolversi della vicenda, il cui ultimo capitolo è stato scritto proprio nelle ultime ore, con il comunicato stampa da parte dell'attuale società che si arrende e annuncia di lasciare tutto. Nessun commento in merito, l'ex presidente biancorosso ci rilascia le sue opinioni da sportivo estraneo ai fatti, ammettendo: "Come avevo già dichiarato e sono rimasto coerente con quanto detto, non ho lasciato la Maceratese per rilevare altre società, sono uscito totalmente dal mondo del calcio. Posso solo dire che nel periodo di nostra gestione abbiamo fatto
molto bene, raccolto risultati e lasciato a chi ci ha succeduto una situazione perfetta a livello di bilancio. Non ho titoli per dare un giudizio, non può che dispiacermi, soprattutto avendone fatto parte, il calcio è una ricchezza per
tutti, non solo per la città e i tifosi."
http://www.quelliche.net/
-->
postato da: piacentino70 alle ore 18:39 link commenti categorie:
l'angolana vince a pontedera e si qulifica per le semifinali di coppa italia
mercoledì, 25 febbraio 2009
PONTEDERA-ANGOLANA 0-1 TABELLINI E CRONACA DELL'INCONTRO
PONTEDERA-ANGOLANA 0-1 TABELLINI E CRONACA DELL'INCONTRO
COPPA ITALIA SERIE D: LA RENATO CURI ANGOLANA FA FESTA ANCHE IN TOSCANA, 1-0 AL PONTEDERA Nella scampagnata in terra di toscana, i nerazzurri di Vivarini superano con una rete di Farrugia il Pontedera ed accedono alle semifinali
PONTEDERA -
Con un gol del bomber Massimiliano Farrugia la Renato Curi Angolana vince anche la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti contro il Pontedera e passa il turno. Un'impresa eccezionale che rende merito al lavoro svolto dai nerazzurri in questi mesi che, nonostante non riescano a spiccare il volo in campionato, dimostrano una buona intesa e sviluppano un bel gioco.
Se la fortuna, dunque, non sembra sorridere nella stagione alla squadra di mister Vivarini, in Coppa Italia la squadra abruzzese si sta togliendo le sue soddisfazioni. Tante le occasioni da gol per i nerazzurri che hanno dominato in lungo ed in largo sin dai primi minuti: al 28' su cross di Ciofani dalla destra è Farrugia che di testa mette fuori di poco; al 39' è sempre Farrugia a rendersi pericoloso con un gran tiro dalla distanza che Grosso devia in calcio d'angolo. E sugli sviluppi del corner è Mucciante dal limite dell'area piccola a tirare una bordata che lambisce il palo.
Nella ripresa al nono minuto di gioco è Cacciatore che si mette in mostra con un tiro ravvicinato su cui l'estremo difensore toscano compie il miracolo. Ma è nove minuti più tardi che arriva il gol-vittoria dell'Angolana: Mucciante su punizione mette in mezzo un pallone d'oro e Farrugia in anticipo svetta di testa mettendo in rete.
Le gare di semifinale (gli accoppiamenti verranno resi noti a giorni, dopo il sorteggio) ci saranno l'11e il 25 marzo.
Ecco il tabellino dell'incontro:
PONTEDERA - RENATO CURI ANGOLANA 0-1 (0-0)
PONTEDERA: Grosso, Ceccarelli M, Perrini, Menichetti, Balleri, Bosselli, Cusini, Signanini (32'pt Giani), Bruzzone (24'st Arrighini), Regoli (30'st Checchi), Ruiz Machado. A disposizione: Connor, Lupi, Ceccarelli E, Mainardi. Allenatore: Masi
RENATO CURI ANGOLANA: Fanti, Ciofani, Sablone, Ausoni, Mucciante, Terrenzio, Galasso (30'st D'Ancona), Rachini, Farrugia (34'st Bordoni), Cacciatore, Zaniratto (25'st Canali). A disposizione: Carosa, Becci, Di Deo, Micaroni. Allenatore: Vivarini
Arbitro: Elio Assisi di Vibo Valentia (Falso e Nordio)
Rete: 18'st Farrugia
Espulso: 25'pt Perrini (Pontedera) per gioco scorretto
Ammoniti: Cusini e Ceccarelli (Pontedera)
Note: recuperi 1' e 3'
FONTE ABRUZZO CALCIO DILETTANTI
-->
postato da: piacentino70 alle ore 22:56 link commenti categorie:
recuperi campionato L.CANISTRO-R.MONTECCHIO 1-0, TRIVENTO-CENTOBUCHI 1-1
recupero...CANISTRO.R.MONTECCHIO 1-0 ancora in goal DONZELLI
postato da la voce della verita [25/02/2009 22:47]
SERIE D: IL REAL MONTECCHIO CREA MA IL CANISTRO CONQUISTA LA VITTORIA (1-0) Nel recupero di giornata, i marsicani ringraziano Donzelli e conquistano una vittoria fondamentale in chiave salvezza contro i diretti avversari CANISTRO -
Nella giornata di recupero per il girone F del campionato di Serie D, il Canistro supera di misura il Real Montecchio. Nella delicata sfida fra le due dirette concorrenti alla salvezza, i marsicani hanno la meglio sulla squadra marchigiana che, dopo la vittoria odierna, ora viene distanziata di ulteriori tre punti, portandosi a ben quattro lunghezze dagli avversari ed inquadrando il Centobuchi, distante solamente un punto. Sperare nella salvezza diretta, ora, non è un miracolo.
Ai punti, forse, la vittoria del Canistro non è meritata, ma una volta tanto la fortuna ha arriso ai biancorossi che, contrariamente a numerosi episodi precedenti (fanno clamore le sfide con Campobasso, Olympia Agnonese e Santegidiese) hanno raccolto più di quanto seminato, evidenziando, inoltre, quanto sia bugiarda la posizione in classifica dei marchigiani.
Ma ora passiamo alla cronaca. La lancetta dell'orologio non ha ancora girato due volte che i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con una conclusione di Vado. Ma è un fuoco di paglia. Gli ospiti prendono ben presto in mano le redini del gioco, rendendosi pericolosi in numerose occasioni, bersagliando la porta difesa dall'attento Di Girolamo con le conclusioni di Borrelli e Vitalioni.
Ma è al termine della frazione che arrivano i veri brividi per i sostenitori di casa: prima ci pensa Greco a cogliere in pieno il palo, poi è Borrelli a mancare il ghiotto match-point quando, allo scadere della prima frazione di gioco, sbaglia un rigore. Il Canistro si salva oltre i suoi meriti, visto che gli unici grattacapi per gli avversari arrivano con due conclusioni dalla distanza di Pedalino. Sinceramente troppo poco.
Al ritorno dagli spogliatoi, la musica non cambia: il Real Montecchio si rende pericoloso per ben due volte con i tentativi dell'attivo Vitalioni a cavallo fra l'undicesimo ed il quattordicesimo minuto di gioco. Esauritasi la spinta marchigiana, il ritmo scende: il pareggio, forse, sta bene ad entrambe.
Ma non la pensa così Donzelli che al 22' minuto, improvvisamente, tira fuori il coniglio dal cilindro e porta in vantaggio la squadra di casa: il cross dalla destra di Pedalino viene raccolto da Regner, il quale fa da sponda per il centravanti marsicano che, anticipando il diretto marcatore, insacca in rete per l'inaspettato vantaggio locale.
Da questo momento il Canistro prende fiducia ed inizia a giocare, seppur tardivamente, senza, però, rendersi pericoloso. Il Real Montecchio non ha la forza per reagire e così la partita si trascina stancamente sino al triplice fischio finale che sancisce la vittoria del Canistro. Risultato, dunque, che dà morale alla squadra di Colavitto la quale, nelle ultime partite, ha visto la sfortuna toglierle quel che di buono aveva costruito. Un po' di quella malasorte, forse giustamente, è stata bilanciata da un risultato che premia oltremodo i marsicani per quanto fatto vedere in campo. Ma forse, ripetiamo, è giusto così.
Ecco il tabellino dell'incontro:
CANISTRO - REAL MONTECCHIO 1-0 (0-0)
CANISTRO: Di Girolamo, Vado, Grasso, Marangon, Antonelli, Marinilli, D'Alonzo, Laudiero (44'st Vernile), Pedalino, Bisegna (11'st Regner), Donzelli. A disposizione: Principe, Silvestri, Iachetti, Vivona, D'Angelo. Allenatore: Colavitto G.
REAL MONTECCHIO: Pierini, Nanni, Bianchi, Bendjemia, Picciarini, Mengo, Mainardi (30'st Rinaldi), Paoli (29'st Valeriani), Greco, Borrelli, Vitalioni (34'st Montaro). A disposizione: Ponzone, Marini, Carosa, Marozzi, Parisi. Allenatore: Severini
Arbitro: Daniele Minelli di Varese (Atta e Paone)
Rete: 22'st Donzelli
Ammoniti: Grasso e Pedalino (Canistro)
Espulso: 45'st Bianchi (Real Montecchio) per somma di ammonizioni
Note: 100 spettatori circa
Remo Ruscitti
FONTE abruzzo calcio dilettanti
-->
postato da: piacentino70 alle ore 22:54 link commenti categorie:
megan fox...un po di pelo non famai male
che topone
altri scatti..un po di pelo non fa mai male
CURVE PERICOLOSE
CHE LBBRA
che denti?
fonte YAHOO
Megan Fox al party GQ Men of the Year - copyright Kikapress
ORA MANI SOPRA IL TAVOLO
MI RACCOMANDO!!!!
-->
postato da: piacentino70 alle ore 18:48 link commenti categorie:
COPPA ITALIA serie D si qualificano ANGOLANA-SAPRI-SACILESE e VILLACIDRESE
COPPA ITALIA serie D si qualificano ANGOLANA-SAPRI-SACILESE e VILLACIDRESE
postato da la voce della verita [25/02/2009 18:08]
VICO EQUENSE -SAPRI 2-1 il sapri pur sconfitto accede ai quarti in virtu della vittoria ottenuta fra le mura amiche 1-0
SAPRI qualificato
SACILESE RENATE 2-1
SACILESE - RENATE 2-1SACILESE Calligaro, Grazzolo, Fantin, Vecchiato, Gardin, Faloppa, Pllana (dal 36' st Colombera), Dal Cin, Monti (dal 40' st Bertagno), Favero, Kabine (dal 44' st Artusi). All. De Agostini (A disp. Posdarie, Mboup, Da Ros, Costa)RENATE Grilli, Ghezzi, Franchetto (dal 1' st Vaiano), Frigerio (dall'8' st Mercuri), Ronchetti, Ancora, Moretti, Gestra, Gavazzi (dal 30' st Guidetti), Battaglino, Brognoli. All. Magoni (A disp. Tunno, Iannotti, Bertacchi, Binda).ARBITRO Bruno di TorinoMARCATORI Nella ripresa, al 9' Kabine, al 10' Pllana, al 50' Battaglino su rigore.NOTE Ammoniti Monti, Ronchetti, Moretti, Battaglino, Brognoli.
all''andata fini 2-2
si qualifica la SACILESE
VILLA CIDRESE SESTRI LEVANTE 3-2 all'andata fini 3-0 per i sardi che si qualificano in virtu della doppia vittoria
VILLA CIDRESE QUALIFICATO
Qualificate per le semifinali
RENATO CURI ANGOLANA
SACILESE (friuli venezia giulia) PORDENONE
SAPRI (campagna) SALERNO
VILLACIDRESE (Sardegna) fra cagliari e oristano vicino a sanluri paese villa cidro provincia di CAGLIARI
-->
postato da: piacentino70 alle ore 18:13 link commenti categorie:
GIUDICE SPORTIVO 500 euro di multa e una giornata a RACHINI, 2 al 2° mister GABRIELE
GIUDICE SPORTIVO 500 euro di multa e una giornata a RACHINI, 2 al 2° mister GABRIELE
postato da la voce della verita [25/02/2009 17:39]
€ 500,00 RENATO CURI ANGOLANA SRL
Per indebita presenza, nell'area antistante gli spogliatoi, di propri sostenitori, i
quali nell'occasione rivolgevano frasi dal chiaro contenuto offensivo e minaccioso
nei confronti del Direttore di gara.
ALLENATORI
Squalifica per 2 gare effettive al Sig. AUGUSTO GABRIELE (RENATO CURI ANGOLANA)
Entrato indebitamente all'interno del terreno di gioco, rivolgeva frasi dal chiaro contenuto
offensivo nei confronti dell'Arbitro. Il medesimo reiterava tale comportamento anche al rientro
negli spogliatoi, allontanato.
UNA GIORNATA DI SQUALIFICA A RACHINI GIUSEPPE 4° AMMONIZIONE
-->
postato da: piacentino70 alle ore 18:11 link commenti categorie:
l'ANGOLANA batte 1-0 il pontedera e accede alla semifinale di coppa italia goal di FARRUGIA
l'ANGOLANA batte 1-0 il pontedera e accede alla semifinale di coppa italia goal di FARRUGIA
FINALE
PONTEDERA-ANGOLANA 0-1
l'importante era passare il turno e oggi i ragazzi hanno centrato l'obiettivo
SEMIFINALE CENTRATA
BRAVI!!!
un grosso grazie al presidente BANKOWSKI che ci ha fatto da inviato sul campo toscano
grazie anche all'amico ROBERTO BRANDI se pur con mille difficolta ha fatto la diretta sul sito del PONTEDERA
GRAZIE A PRESTO
COMUNQUE VADA FORZANGOLANA
la voce della verita'
-->
postato da: piacentino70 alle ore 17:30 link commenti categorie:
mercoledì, 25 febbraio 2009
PONTEDERA-ANGOLANA 0-1 TABELLINI E CRONACA DELL'INCONTRO
PONTEDERA-ANGOLANA 0-1 TABELLINI E CRONACA DELL'INCONTRO
COPPA ITALIA SERIE D: LA RENATO CURI ANGOLANA FA FESTA ANCHE IN TOSCANA, 1-0 AL PONTEDERA Nella scampagnata in terra di toscana, i nerazzurri di Vivarini superano con una rete di Farrugia il Pontedera ed accedono alle semifinali
PONTEDERA -
Con un gol del bomber Massimiliano Farrugia la Renato Curi Angolana vince anche la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia Dilettanti contro il Pontedera e passa il turno. Un'impresa eccezionale che rende merito al lavoro svolto dai nerazzurri in questi mesi che, nonostante non riescano a spiccare il volo in campionato, dimostrano una buona intesa e sviluppano un bel gioco.
Se la fortuna, dunque, non sembra sorridere nella stagione alla squadra di mister Vivarini, in Coppa Italia la squadra abruzzese si sta togliendo le sue soddisfazioni. Tante le occasioni da gol per i nerazzurri che hanno dominato in lungo ed in largo sin dai primi minuti: al 28' su cross di Ciofani dalla destra è Farrugia che di testa mette fuori di poco; al 39' è sempre Farrugia a rendersi pericoloso con un gran tiro dalla distanza che Grosso devia in calcio d'angolo. E sugli sviluppi del corner è Mucciante dal limite dell'area piccola a tirare una bordata che lambisce il palo.
Nella ripresa al nono minuto di gioco è Cacciatore che si mette in mostra con un tiro ravvicinato su cui l'estremo difensore toscano compie il miracolo. Ma è nove minuti più tardi che arriva il gol-vittoria dell'Angolana: Mucciante su punizione mette in mezzo un pallone d'oro e Farrugia in anticipo svetta di testa mettendo in rete.
Le gare di semifinale (gli accoppiamenti verranno resi noti a giorni, dopo il sorteggio) ci saranno l'11e il 25 marzo.
Ecco il tabellino dell'incontro:
PONTEDERA - RENATO CURI ANGOLANA 0-1 (0-0)
PONTEDERA: Grosso, Ceccarelli M, Perrini, Menichetti, Balleri, Bosselli, Cusini, Signanini (32'pt Giani), Bruzzone (24'st Arrighini), Regoli (30'st Checchi), Ruiz Machado. A disposizione: Connor, Lupi, Ceccarelli E, Mainardi. Allenatore: Masi
RENATO CURI ANGOLANA: Fanti, Ciofani, Sablone, Ausoni, Mucciante, Terrenzio, Galasso (30'st D'Ancona), Rachini, Farrugia (34'st Bordoni), Cacciatore, Zaniratto (25'st Canali). A disposizione: Carosa, Becci, Di Deo, Micaroni. Allenatore: Vivarini
Arbitro: Elio Assisi di Vibo Valentia (Falso e Nordio)
Rete: 18'st Farrugia
Espulso: 25'pt Perrini (Pontedera) per gioco scorretto
Ammoniti: Cusini e Ceccarelli (Pontedera)
Note: recuperi 1' e 3'
FONTE ABRUZZO CALCIO DILETTANTI
giovedì 26 febbraio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento